Persone
La creazione di ogni nostro cappello Panizza viene eseguita a mano in ogni suo passaggio dai nostri artigiani. Dall’inizio alla fine sono sempre le stesse mani che lo accompagnano, al fine di creare un prodotto unico e di grande valore. Possono servire sino a 90 passaggi diversi per la creazione di un cappello fine Panizza.
Informatura feltro
La cura nei dettagli e la precisione con cui seguiamo ogni fase rendono i cappelli fini Panizza delle creazioni capaci di durare nel tempo. Un Panizza si distingue non solo per la sua eleganza e qualità ma anche per sua la capacità di essere il cappello adatto a ogni occasione.
Cucitura Stretch
Ognuno dei nostri artigiani crea da sempre con passione e arte i nostri cappelli.
È soprattutto grazie alla loro esperienza e alla loro unica capacità che siamo orgogliosi di poter dire che dal 1879 siamo parte della storia della moda italiana.
Di generazione in generazione
Dietro al nostro marchio ci sono le persone che ogni giorno creano i cappelli fini Panizza.
A guida del nostro cappellificio il Mastro Cappellaio figlio d’arte Stefano Scapecchi insieme al giovane figlio Simone si occupa da sempre con grande passione dello sviluppo delle collezioni e della costante ricerca al miglioramento per ogni prodotto.
Laura Gamba
Laura Gamba, quinta generazione della famiglia Gamba è a guida della gestione marketing del marchio. Grazie alle sue strategie innovative e alla sua attenzione ai dettagli Panizza ha acquistato sempre maggiore fama anche sul mercato internazionale.
Gianpaolo Gamba alla guida del marchio, è colui che incarna e porta avanti lo spirito dell’azienda, cosi come tramandatogli da suo padre in precedenza e cosi come ha fatto con sua figlia Laura. La sua solidità e l’amore per l’arte sono gli elementi chiave che trasmette anche all’azienda.